Con l’anno nuovo alle porte è arrivato il momento di individuare e seguire 10 buoni propositi, 10 piccole azioni quotidiane che ti potranno cambiare radicalmente la salute della bocca durante il 2022!
- Lavare i denti almeno 2 volte al giorno
In particolare mattina e sera, se possibile ripetere l’operazione anche dopo i pasti. - Scegliere uno spazzolino adatto alle proprie esigenze
Ognuno di noi ha bisogno di una tipologia di spazzolino che meglio si adatta alle proprie caratteristiche e a quelle della propria bocca. Lasciati guidare dal tuo dentista in questa scelta personalizzata per ottenere la massima resa. - Usare filo interdentale e/o scovolino in modo adeguato
Lo spazzolino non basta! Il filo interdentale è indispensabile per pulire la placca tra un dente e l’altro; anche lo scovolino contribuisce ad una maggiore pulizia dentale. - Spazzolare per almeno 2 minuti e lentamente
Per facilitare il processo consigliamo di dividere la bocca in quattro quadranti e contare fino a 30 secondi ciascuno! Possiamo aiutarci con un timer o con il cellulare per poterci concentrare a pieno sullo spazzolamento. - Spazzolare anche la lingua
Lavare la lingua è necessario al fine di evitare la formazione della placca, derivante proprio dai batteri che risiedono su di essa! - Usare un collutorio senza alcol
Questo elemento potrebbe compromettere l’equilibrio della flora batterica orale! - Assumere abbastanza vitamina C
La vitamina C è necessaria per la salute della tua bocca, rafforzando il sistema immunitario e diminuendo le infezioni. - Preferire caramelle e gomme senza zucchero
L’eccesso di zucchero fa male ai denti, oltre che alla salute in generale; in particolare lo zucchero produce un acido che crea un ambiente favorevole alla formazione della carie. - Evitare il fumo
Il fumo provoca delle importanti alterazioni nell’ambiente della bocca quindi, oltre che far male ai denti, può causare malattie di vario genere. - Fare una visita di controllo ogni 6 mesi
Prevenire è meglio che curare, no? Consigliamo di fare una visita di controllo 2 volte l’anno in quanto questa tempistica consente, fatta eccezione di casi particolari, di riuscire a gestire in tempo problemi di vario genere e prima della loro grave manifestazione.
Se hai ulteriori dubbi o domande non esitare a contattarci!
Seguici sui nostri canali social Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato