Negli ultimi due decenni la struttura dello studio dentistico ha subito un enorme evoluzione.  Infatti la figura del dentista generale come responsabile della gestione di ogni problematica del paziente, è stata progressivamente sostituita da un team di specialisti e personale organizzativo che forma un vero e proprio team odontoiatrico.

La continua evoluzione nel campo della medicina e dell’odontoiatria  ha imposto necessità di elevare la specializzazione in ogni branca odontoiatrica. Questo è stato necessario per garantire un alto livello di cura dei pazienti.

Chi è il dentista oggi?

Le nuove tecnologie e il bagaglio di conoscenza scientifiche in continuo aggiornamento hanno portato  ad un cambio nella figura del dentista. Oggi il dentista non è più da intendersi come la singola figura che segue tutte le procedure da solo , ma come un team di figure specializzate.

Questo è il motivo per cui avremo sempre di più uno studio di riferimento e non un singolo dottore!

Dunque il paziente in base al tipo di problematica potrebbe trovarsi difronte a :

PARODONTOLOGO : specialista nella cura delle malattie parodontali e delle procedure chirurgico-plastiche , ricostruttive e implantari.

ORTODONZISTA: specialista nel trattamento di malocclusioni dei bambini e degli adulti.

ENDODONZISTA : specialista nelle cure canalari/ devitalizzazioni.

 

Quale è il ruolo dell’igienista?

L’igienista dentale si occupa di mettere sotto controllo le patologie correlate al biofilm batterico: gengivite, parodontite e carie. Infatti senza aver raggiunto un buon livello di igiene delle gengive non è appropriato procedere con altre procedure operative come l’impianto o la terapia ortodontica.

L’igienista ha anche un ulteriore ruolo fondamentale : la comunicazione  e la motivazione del paziente. Ricordiamo infatti che l’igiene è il fattore fondamentale per il mantenimento dello stato di salute della bocca per prevenire e limitare le malattie del cavo orale e non solo.

La segreteria e la gestione del paziente 

La gestione organizzativa di uno studio dentistico composto da vari clinici specialisti, igienisti e assistenti alla poltrona  deve avere un personale di segreteria preparato e formato per garantire la funzionalità delle agende e la programmazione dei piani di cura . L’organizzazione  e il lavoro di sinergia all’interno del team è il fattore chiave per garantire una programmazione di successo tanto dei quadri clinici più brevi quanto dei casi che richiedono più tempo e un numero più ampio di sedute.

Vuoi conoscere il nostro staff?

𝐁𝐎𝐋𝐎𝐆𝐍𝐀 𝟎𝟓𝟏 𝟑𝟐 𝟖𝟎 𝟑𝟐
𝑴𝑶𝑫𝑬𝑵𝑨 𝟎𝟓𝟗 𝟕𝟒𝟗𝟎 𝟗𝟐

𝐏𝐎𝐋𝐈𝐀𝐌𝐁𝐔𝐋𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐈 𝐁𝐎𝐋𝐎𝐆𝐍𝐀
Via Aposazza 2A, 40100 – Bologna (Bo)
Direttore Sanitario Dott. Andrea Mazzi
Aut. San. PG66049 del 13/02/2018

𝐀𝐌𝐁𝐔𝐋𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎 𝐌𝐎𝐃𝐄𝐍𝐀
Via Medicine 2382, 41057 – Spilamberto (Mo)
Direttore Sanitario Dott. Vatteroni Ernesto
Aut. San. Prot. 24894 del 20/12/2018

Informazione sanitaria e pubblicitaria ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 2 DL 223/2006 e art. 1 co 525 L 145/2018

Informazione sanitaria ai sensi della legge 248 (legge Bersani) del 04/08/2006